Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ultimo aggiornamento 572 giorni fa S. Massimo confessore
italiano english
Tu sei qui: Marrazzo GourmetTutta la bontà del pomodoro Casa Marrazzo sulle pizze di Roberta, pizzaiola di “La Contrada” di Aversa
Scritto da (Redazione), martedì 25 agosto 2020 12:51:12
Ultimo aggiornamento martedì 25 agosto 2020 12:51:12
Una storia d'amore fatta di ingredienti semplici e buone idee. Dal 1996 la famiglia Esposito tramanda da generazioni sapori e tradizioni nel ristorante pizzeria "La Contrada", sita in piazza Marconi, ad Aversa.
La storia del locale del centro storico della prima contea normanna d'Italia si basa sull'esperienza, sulla cordialità e sulla scelta di ingredienti di prima qualità.
E se la pizza de "La Contrada" è così amata è merito del tocco femminile di Roberta, ma anche dell'attenzione alle materie prime. Nell'impasto una buona componente di farina integrale, nel condimento - accanto alla mozzarella di bufala campana Dop - le conserve di pomodoro di Casa Marrazzo.
La Pizza Margherita, declinata in 7 varianti, vede in particolare l'impiego del Sugo di pomodoro pelato San Marzano dell'Agro Sarnese Nocerino DOP nella "Eccellenza Dop", accompagnato dai pomodorini di Gragnano.
Mentre, la San Marzano alla puttanesca è valorizzata dal Filetto di pomodoro San Marzano di Casa Marrazzo e a seguire da burrata pugliese, fiori di cappero e olio extravergine da olive di varietà taggiasca.
Naturalmente, anche la pizza più semplice al mondo, la marinara, è resa preziosa da una conserva firmata Casa Marrazzo, il corbarino a pacchetelle.
Leggi anche:
Dal seme alla tavola, così Casa Marrazzo preserva il San Marzano DOP
rank:
La sua passione non è andata in lockdown: ristorante chiuso, ma non ha smesso di cucinare. Stiamo parlando di Peppe Guida, chef stellato dell'Osteria Nonna Rosa a Vico Equense. Per non abbandonare i suoi estimatori, lo chef ha creato un appuntamento quotidiano con la sua cucina. Ha svelato i suoi segreti...
Ha conquistato la Francia il pizzaiolo Gennaro Nasti, chef napoletano e mago dei lieviti, al secondo gradino del podio nella classifica 2019 di 50 "Top Pizza" con il parigino Bijou (il primo è Ciro Salvo con 50 Kalò London). La pizza di Nasti è gourmet, ma mantiene la tradizione con la scelta degli ingredienti,...
Venerdì 24 luglio ha avuto inizio la raccolta del pomodoro San Marzano DOP dell'Agro Sarnese-Nocerino. Pomodoro che Casa Marrazzo 1934 lavora e conserva con cura per ricavarne quattro prodotti che mantengono tutto il gusto dell'autenticità di questa DOP. Si tratta dei Pomodori pelati conservati sia in...
La Campania è la più importante regione italiana per quanto riguarda la coltivazione delle albicocche, con una produzione che si attesta su quasi 50mila tonnellate di frutti, di cui circa l'80% proviene dall'area del Vesuvio. Sono proprio le albicocche del Vesuvio, dette anche "crisommole", quelle prescelte...