Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ultimo aggiornamento 144 giorni fa S. Adalberto vescovo
italiano english
Tu sei qui: Attualità"Le ricette di casa mia", Casa Marrazzo partner del nuovo libro dello chef Peppe Guida
Scritto da (Redazione), lunedì 30 novembre 2020 15:18:03
Ultimo aggiornamento lunedì 30 novembre 2020 15:21:58
Vi parlammo già, lo scorso agosto, di Peppe Guida, chef stellato dell'Osteria Nonna Rosa a Vico Equense, che - nonostante il ristorante chiuso per le restrizioni antiCovid - aveva continuato a cucinare, creando un appuntamento quotidiano con le dirette sui social network.
Ebbene, oggi ve ne riparliamo, perché Guida, volto televisivo del programma Questa terra è la mia terra, ha pubblicato un libro nato proprio da quelle dirette. E così, dal 26 novembre è possibile trovare in libreria e online Le ricette di casa mia, un libro in cui ha coinvolto tutta la famiglia: dai figli Rossella e Francesco a Nonna Rosa, instancabile custode delle ricette di tradizione, fino anche alle sorelle, sempre pronte a dare una mano. Il risultato è un bellissimo volume che racchiude ben centotredici ricette, dall'antipasto al primo, dal secondo al dolce.
Casa Marrazzo, di cui Guida utilizza da sempre le conserve, ha fatto da partner alla realizzazione di questa pubblicazione e il 3 dicembre parteciperà alla presentazione online sulla pagina Facebook Gambero RossoHD, con inizio alle 17.30.
Grazie alle dirette, Antica Osteria Nonna Rosa ha ricevuto il premio "Miglior comunicazione digitale", proprio qualche giorno fa, durante l'evento digitale di Gambero Rosso.
«Tutto questo è grazie a voi!», ha detto lo chef nella diretta dello scorso 29 novembre, mostrando il libro, prima di procedere alla preparazione della pasta patate e baccalà.
Clicca qui per il canale in cui guardare la diretta
Leggi anche:
rank:
Se c'è un prodotto a cui si può legare indissolubilmente il nome di Casa Marrazzo, quello è il pomodoro San Marzano Dop dell'Agro Sarnese-Nocerino. Quello lavorato e inscatolato da Casa Marrazzo è proveniente da Sarno, e precisamente dai campi dell'azienda Fasolino Domenico Srl, unico fornitore delle...
Tutti i cibi sono sottoposti a deterioramento e perdita della commestibilità a causa dell'attività degli enzimi e dei microrganismi in essi contenuti. In tutti i casi, gioca un ruolo da protagonista l'alto contenuto di acqua naturalmente presente negli alimenti. L'acqua non è essenziale soltanto per...
«In questo periodo di difficoltà che tutti noi stiamo attraversando anche il consumo si è capovolto».A dirlo è Gerardo Marrazzo che con la sorella Teresa porta avanti Casa Marrazzo 1934. Infatti, se molti settori hanno subito un calo, il settore agroalimentare non ha accusato le stesse difficoltà. Anzi,...
Teresa e Gerardo Marrazzo, veri e propri «artigiani del buono», producono, selezionano e trasformano i frutti migliori della loro terra per farne conserve genuine, realizzate seguendo le tecniche di tanti anni fa, e distribuirle in tutta Italia. Casa Marrazzo 1934 diversifica in più linee la propria...