Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ultimo aggiornamento 96 giorni fa S. Marciano
italiano english
Tu sei qui: AttualitàDalle mani delle massaie ai banchi del supermercato, le conserve Casa Marrazzo disponibili all'Esselunga
Scritto da (Redazione), giovedì 23 luglio 2020 15:57:46
Ultimo aggiornamento venerdì 24 luglio 2020 10:25:48
Teresa e Gerardo Marrazzo, veri e propri «artigiani del buono», producono, selezionano e trasformano i frutti migliori della loro terra per farne conserve genuine, realizzate seguendo le tecniche di tanti anni fa, e distribuirle in tutta Italia.
Casa Marrazzo 1934 diversifica in più linee la propria produzione: i "Raffinati", gli "Slow Food" e i "Sughi", confezionati in vetro, sono prodotti esclusivi, unici per gusto e qualità; i "Tradizionali", prelibate conserve della cucina italiana confezionate in latta; i "BIO", ovvero i prodotti provenienti da agricoltura biologica, senza l'impiego di fertilizzanti e sostanze chimiche.
L'intuizione di diversificare le linee e i packaging permette a Casa Marrazzo di essere ben presente sull'intero territorio nazionale all'interno di catene di grande distribuzione come Esselunga, operante nell'Italia settentrionale e centrale con supermercati e superstore.
In Esselunga, nello specifico, sono in vendita sette referenze: sugo "Napoli", sugo "Ercolano", sugo "San Marzano", Peperoni al naturale, Friarielli in olio, il pomodoro pelato San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino, il pomodoro pelato "Napoli".
Il gusto delle campagne salernitane e napoletane arriva nelle case di tutti gli italiani, a garanzia di qualità.
rank:
Vi parlammo già, lo scorso agosto, di Peppe Guida, chef stellato dell'Osteria Nonna Rosa a Vico Equense, che - nonostante il ristorante chiuso per le restrizioni antiCovid - aveva continuato a cucinare, creando un appuntamento quotidiano con le dirette sui social network. Ebbene, oggi ve ne riparliamo,...
Se c'è un prodotto a cui si può legare indissolubilmente il nome di Casa Marrazzo, quello è il pomodoro San Marzano Dop dell'Agro Sarnese-Nocerino. Quello lavorato e inscatolato da Casa Marrazzo è proveniente da Sarno, e precisamente dai campi dell'azienda Fasolino Domenico Srl, unico fornitore delle...
Tutti i cibi sono sottoposti a deterioramento e perdita della commestibilità a causa dell'attività degli enzimi e dei microrganismi in essi contenuti. In tutti i casi, gioca un ruolo da protagonista l'alto contenuto di acqua naturalmente presente negli alimenti. L'acqua non è essenziale soltanto per...
«In questo periodo di difficoltà che tutti noi stiamo attraversando anche il consumo si è capovolto».A dirlo è Gerardo Marrazzo che con la sorella Teresa porta avanti Casa Marrazzo 1934. Infatti, se molti settori hanno subito un calo, il settore agroalimentare non ha accusato le stesse difficoltà. Anzi,...