Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ultimo aggiornamento 537 giorni fa S. Rita da Cascia
italiano english
Tu sei qui: Home
Vi parlammo già, lo scorso agosto, di Peppe Guida, chef stellato dell'Osteria Nonna Rosa a Vico Equense, che - nonostante il ristorante chiuso per le restrizioni antiCovid - aveva continuato a cucinare, creando un appuntamento quotidiano con le dirette sui social network. Ebbene, oggi ve ne riparliamo,...
Tutti i cibi sono sottoposti a deterioramento e perdita della commestibilità a causa dell'attività degli enzimi e dei microrganismi in essi contenuti. In tutti i casi, gioca un ruolo da protagonista l'alto contenuto di acqua naturalmente presente negli alimenti. L'acqua non è essenziale soltanto per...
«Mio nonno Pasquale già conduceva un'azienda ortofrutticola; successivamente, mio padre fondò, nel lontano 1934, un'azienda davvero artigianale. Ci ha lasciato una sorta di testamento strategico, che recita così: per mantenere sempre alta la qualità dei prodotti di nicchia non dovete fare grossi numeri»....
La sua passione non è andata in lockdown: ristorante chiuso, ma non ha smesso di cucinare. Stiamo parlando di Peppe Guida, chef stellato dell'Osteria Nonna Rosa a Vico Equense. Per non abbandonare i suoi estimatori, lo chef ha creato un appuntamento quotidiano con la sua cucina. Ha svelato i suoi segreti...
Se c'è un prodotto a cui si può legare indissolubilmente il nome di Casa Marrazzo, quello è il pomodoro San Marzano Dop dell'Agro Sarnese-Nocerino. Quello lavorato e inscatolato da Casa Marrazzo è proveniente da Sarno, e precisamente dai campi dell'azienda Fasolino Domenico Srl, unico fornitore delle...
Ha conquistato la Francia il pizzaiolo Gennaro Nasti, chef napoletano e mago dei lieviti, al secondo gradino del podio nella classifica 2019 di 50 "Top Pizza" con il parigino Bijou (il primo è Ciro Salvo con 50 Kalò London). La pizza di Nasti è gourmet, ma mantiene la tradizione con la scelta degli ingredienti,...
Una storia d'amore fatta di ingredienti semplici e buone idee. Dal 1996 la famiglia Esposito tramanda da generazioni sapori e tradizioni nel ristorante pizzeria "La Contrada", sita in piazza Marconi, ad Aversa. La storia del locale del centro storico della prima contea normanna d'Italia si basa sull'esperienza,...
«In questo periodo di difficoltà che tutti noi stiamo attraversando anche il consumo si è capovolto».A dirlo è Gerardo Marrazzo che con la sorella Teresa porta avanti Casa Marrazzo 1934. Infatti, se molti settori hanno subito un calo, il settore agroalimentare non ha accusato le stesse difficoltà. Anzi,...
Venerdì 24 luglio ha avuto inizio la raccolta del pomodoro San Marzano DOP dell'Agro Sarnese-Nocerino. Pomodoro che Casa Marrazzo 1934 lavora e conserva con cura per ricavarne quattro prodotti che mantengono tutto il gusto dell'autenticità di questa DOP. Si tratta dei Pomodori pelati conservati sia in...
Ciro Salvo è un grande esponente della pizza napoletana tradizionale. I numerosi riconoscimenti che ha ottenuto si devono al suo impasto altamente idratato, leggero e digeribile. Ma anche all'attenzione quasi maniacale dedicata alla scelta degli ingredienti. La mozzarella di bufala, il fior di latte...
Teresa e Gerardo Marrazzo, veri e propri «artigiani del buono», producono, selezionano e trasformano i frutti migliori della loro terra per farne conserve genuine, realizzate seguendo le tecniche di tanti anni fa, e distribuirle in tutta Italia. Casa Marrazzo 1934 diversifica in più linee la propria...
La Campania è la più importante regione italiana per quanto riguarda la coltivazione delle albicocche, con una produzione che si attesta su quasi 50mila tonnellate di frutti, di cui circa l'80% proviene dall'area del Vesuvio. Sono proprio le albicocche del Vesuvio, dette anche "crisommole", quelle prescelte...
A Roma sono chiamati broccoletti, in Puglia cime di rapa e in Toscana rapini: i broccoli friarielli napoletani prendono il nome in base alla regione in cui vengono consumati. Con la salsiccia vanno a nozze, anche sulla pizza. Se poi sono quelli di Casa Marrazzo, allora il gusto è assicurato. I broccoli...
Le conserve di Casa Marrazzo non sono soltanto espressione di tradizione e qualità, ma anche rispettose dell'ambiente, a partire dall'utilizzo di imballaggi di cartone riciclabili, come da certificazione FSC e da nastro di Moebius. La scelta di usare cartone riciclabile è mirata ad un'attenzione verso...
Nuova trasferta per il team di Casa Marrazzo. Dopo la partecipazione all'European Pizza & Pasta Show di Londra, l'azienda dell'agro nocerino-sarnese torna a brillare in un evento che propone il meglio della gastronomia italiana. Sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre Casa Marrazzo ha portato i suoi...
I prodotti Casa Marrazzo giungono fino al Regno Unito a rappresentare il gusto italiano grazie alla collaborazione con l'azienda Delitalia, con la quale è stata all'Olympia National Hall di Londra (stand 53) per l'European Pizza & Pasta Show che si è svolto dal 13 al 15 novembre scorsi. Fin dal 2004,...
Ciro Salvo vi si ispirò per creare un capolavoro che divenne la "Pizza dell'Estate 2018", premiata da GazzaGolosa (la rubrica enogastronomica della Gazzetta dello Sport) e Joyful, come miglior pizza regionale. Stiamo parlando del Broccolo Aprilatico, presidio Slow Food Italia, prodotto da Casa Marrazzo,...
Quella di Casa Marrazzo è una storia di resistenza, di genuinità e di amore per la propria terra. Tutto ha inizio quarantuno anni fa, nel lontano 1977, quando Carmine Marrazzo, ottavo figlio di una umile famiglia di mezzadri dell'agro sarnese-nocerino, decide di lasciare il lavoro di commerciante ortofrutticolo...
L'attesa del Natale quest'anno diventa ancora più sorprendente e deliziosa: ormai manca poco, e per rendere più appetitoso il conto alla rovescia, Casa Marrazzo ha pensato di presentare ai suoi clienti alcuni dei suoi prodotti conservati. Un'occasione, questa, per conoscere più fondo l'azienda azienda...